HealthFlex
×
  • Home
  • Chi sono
  • Come lavoro
  • Blog
  • CONTATTI

IL SUSHI: LO POSSO MANGIARE O NO?

IL SUSHI: LO POSSO MANGIARE O NO?
June 30, 2017Elena MassaCategoria: argomenti vari

IL SUSHI: LO POSSO MANGIARE O NO?

Ecco la domanda che mi pongono spesso i miei pazienti.

Secondo i risultati di una ricerca condotta in Giappone, chi mangia il pesce crudo ha più probabilità di vivere a lungo rispetto a chi non lo fa.

Il sushi di per sè è un piatto leggero e dietetico, non è altro che riso, pesce e alghe ma tutto dipende da quanto ne mangiamo e dall’abbinamento dei piatti.

 

I suoi nutrienti:

  • i carboidrati del riso (che generalmente viene cotto con l’aceto di riso),
  • le proteine del pesce,
  • è ricco di omega3, gli acidi grassi polinsaturi
  • le fibre e i sali minerali delle alghe.

Se mangiato in quantità normali, i classici 6-8 pezzi, non apporta eccessive calorie.
Per quanto riguarda l’abbinamento dei piatti, l’ideale sarebbe associare una porzione di sushi (riso e pesce) con altre di sashimi (solo pesce), anche alla griglia, e magari insalate di alghe o una zuppa di miso ad esempio.

È bene invece evitare i piatti elaborati con uova, maionese o tempura e non esagerare con la salsa di soia poiché è ricca di sale.

È fondamentale infine evitare i ristoranti con formula “All you can eat” in quanto, talvolta, il rapporto qualità-prezzo può portare ad una minore attenzione delle procedure di congelamento del pesce crudo a tempi definiti e a temperature stabilite. Tutto ciò è fondamentale per evitare di andare incontro a spiacevoli intossicazioni ed infezioni.

Recent Posts

  • “LO SO CHE DOVREI PERDERE PESO MA IO ODIO PERDERE”
  • Dietary fats and cardiovascular health: a summary of the scientific evidence and current debate
  • I LEGUMI e la loro importanza
  • Come fare la spesa in modo consapevole?
  • IL SUSHI: LO POSSO MANGIARE O NO?

Recent Comments

  • download on Piccoli ACCORGIMENTI ALIMENTARI per le feste natalizie

Archives

  • August 2018
  • May 2018
  • December 2017
  • August 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • November 2016
  • October 2016

Categories

  • Alimentazione e Festività
  • Categoria: argomenti vari
  • Celiachia
  • Educazione alimentare

Contattami!

    Il tuo nome*

    La tua e-mail*

    Il tuo numero di telefono*

    Il tuo messaggio*

    Accetto i termini e condizioni d'uso 

    Sito Web di Elena Massa, Biologa Nutrizionista

    P. IVA 04818090757

    Via Stendhal 54 – 20144 – Milano (studio Stendhal)
    Via Cornaggia 8 – 20123 – Milano (studio medico G)
    Via G. Carducci 19 – 20851 – Lissone – MB (studio Aesculapius)
    Via Cicolella 8/B – 73100 – Lecce (studio privato)
    Effettuo anche consulenze online a distanza via Skype o via Google Meet

    +39 327 0817729

    info@elenamassanutrizionista.com

    Condividi!


    Cookie Policy
    Privacy Policy

    Link rapidi

    • Home
      • Il Biologo Nutrizionista
      • Nutrizione e psicologia
      • Nutrizione e gravidanza
    • Chi sono
    • Come lavoro
      • Il primo incontro: cosa ricordare
      • La visita: come si svolge
      • Controlli successivi
    • Blog
    • CONTATTI

    Articoli più recenti

    • “LO SO CHE DOVREI PERDERE PESO MA IO ODIO PERDERE” Aug 2

        Ti ripeti sempre che domani è il giorno giusto...

    • Dietary fats and cardiovascular health: a summary of the scientific evidence and current debate May 6

        Scarica l’articolo qui!    

    • I LEGUMI e la loro importanza Dec 21

      I LEGUMI: fagioli, piselli, lenticchie, ceci, fave, soia, lupini, cicerchie....

    Copyright ©2016 all rights reserved
    Designed by Valeriano Milo

    Prenota un appuntamento